ITALIA - LIGURIA - Imperia

Sapori di Liguria: il Ponente

  • Viaggi Enogastronomici , Escursione
  • 4 giorni / 3 notti
  • 3 stelle
  • Mezza pensione

Un itinerario alla scoperta di antichi borghi medioevali circondati dai profumi della Riviera dei Fiori. Lasciatevi sorprendere dagli  inebrianti sapori dei piatti tipici della Liguria, di terra e di mare, genuini e delicati. Il Ponente vi incanterà!

Dettagli

Programma :

1° giorno: arrivo con mezzi propri a Imperia e visita al Museo dell'Olivo. Un'occasione unica per apprendere le tecniche di produzione dell'olio extra-vergine, le caratteristiche sorprendenti di questa pianta così utile all'uomo. Possibilità di acquisto. Trasferimento con mezzi propri a Rocchetta Nervina (1 ora ca.). E' un paese di origine molto antica, dalle case scure, addossate le une alle altre quasi a sostenersi a vicenda. Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: dopo la prima colazione, tempo a disposizione per la visita libera al caratteristico borgo medievale di Dolceacqua, un borgo da cartolina! Vi consigliamo di raggiungere il Castello attraverso il dedalo tortuoso di stradine, passaggi coperti, archi, case povere, ma antiche, oggi divenute ricche di botteghe artigiane e odorose cantine. Lasciata Dolceacqua proseguite verso nord fino Isolabona. Vi attende (ore 11.00) una degustazione di vino Rossese presso una prestigiosa cantina locale. A conclusione, vi suggeriamo di non trascurare la visita libera ad uno dei Borghi più Belli d'Italia: il magico borgo medievale di Apricale. Celebrato da poeti e scrittori e dipinto da pittori di fama, è un borgo particolarmente frequentato e amato dagli artisti, reso celebre dai variopinti murales che ne decorano i muri. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: dopo la prima colazione, tempo a disposizione per la visita libera ai borghi di Pigna e Triora. Pigna: si presenta come una cascata di antiche case riunite "a pigna", attraversate da stretti "chibi" (ripidi viottoli scuri). Intorno, boschi di castagni e roveri nella zona in ombra, ulivi nella zona di sole e più in alto pascoli e "bandite". Triora: arroccata su di uno sperone di roccia, si nasconde "il celebre paese delle streghe". Con le sue volte, i suoi carrugi, le viuzze e le case altissime... è un borgo tutto da vedere. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: dopo la prima colazione, tempo a disposizione e trasferimento con vostri mezzi a Imperia (1 ora ca). Pranzo in ristorante selezionato con menu sostenibile a base di specie ittiche appartenenti alle "Specie Ritrovate". A tavola vi aiuteremo a scoprire antiche abitudini gastronomiche e ad orientarvi verso specie ittiche locali meno sfruttare ma ugualmente saporite, per indirizzarvi verso l'uso sostenibile delle risorse e la conservazione delle biodiversità.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

Il prezzo s'intende a pacchetto a persona 


Il pacchetto include:
- 3 pernottamenti con mezza pensione a Rocchetta Nervina in hotel 3 stelle
- ingresso al Museo dell'Olivo di Imperia e possibilità di acquisto
- 1 degustazione di vino Rossese a Isolabona con visita alle cantine e possibilità di acquisto
- 1 pranzo in ristorante selezionato con menu "pesce sostenibile" a Imperia.

Il pacchetto non include:
- trasferimenti
- bevande ai pasti 
- quota gestione pratica: € 25,00 a camera 
- quanto non indicato alla voce 'il pacchetto include'


Riduzioni:
Bambini/Ragazzi (in 3°/4° letto): quotabili a richiesta


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!